Il TMB (Giro del Monte Bianco) è un percorso unico, che si snoda tutt'intorno al Monte Bianco ed è lugo più di 170 km. Può essere completato in 7-10 giorni di cammino, passando per l’Italia, la Svizzera e la Francia.

Camminatori, trail runner (corridori d’alta quota) e alpinisti non potranno fare a meno di apprezzare il ristoro offerto dai rifugi del TMB!

Rifugio Chapy Mont-Blanc ( 1467 m )
COURMAYEUR (Italia)

Capacità : 25 persone
Aperto dal 6 Giugno 2025 al 28 Settembre 2025

Cliccare sulle caselle verdi sottostanti per effettuare la prenotazione :

Leggenda : Rifugio aperto Rifugio pieno Rifugio chiuso Rifugio non prenotabile online. Contatta il rifugio
Enrico PRIVIZZINI
fraz. Chapy d'Entreves
11013 Courmayeur - Italie (Italia)
Tel. (stagione): 0039 375 842 97 69
Tel. (cellulare): 0039 375 842 97 69
sulla mappa
Il rifugio può ospitare 25 persone in camere con un massimo di 4 posti letto. Sono disponibili camere doppie e singole. I servizi igienici e le docce, recentemente rinnovati, sono in comune.

Gli ospiti hanno a disposizione una sala da pranzo, un'ampia terrazza e un salotto.
È disponibile un servizio di mezza pensione e di pranzo al sacco (picnic).

Servizi

Mezza pensione , Pranzo al sacco, Su prenotazione, Cena, Prima colazione , Acqua potabile gratuita, Acqua calda per il thermos

Servizi proposti

Locale stenderia, Sala per consumazione di pranzo al sacco, Wi-Fi (gratuito), Lenzuola extra, Informazioni meteo, Elettricità (220 v)

Attrezzature

Sala per consumazione di pranzo al sacco, Parcheggio privato , Bar, Terrazza

Lingue parlate

Francese, Inglese , Italiano , Tedesco , Spagnolo

Modalità di pagamento

Carta di credito, Contanti

Servizi in prossimità

Autobus, Taxi, Impianti di risalita
Il rifugio si trova nel comune di Courmayeur, in località Chapy d'Entrèves, La Palud, a 1467 m di altitudine, all'imbocco della Val Ferret. Dalle barriere che regolamentano l'accesso all'imbocco della Val Ferret, si prende la strada sterrata a sinistra se si proviene da Courmayeur o a destra se si scende dalla Val Ferret, e si tiene la destra per 15 minuti.
Si accettano gruppi fino a 25 persone
Tariffe 2025 :

Mezza pensione in camera singola privata = 85,00 €*
Mezza pensione in camera doppia privata con letto matrimoniale = 78,00 €*
Mezza pensione in camera privata con letti singoli = 75,00 €*
Mezza pensione in camera privata con 3/4 letti = 72,00 €*
Mezza pensione in dormitorio (massimo 4 letti) = 70,00 €*

*Tassa di soggiorno NON inclusa, in agguinta
Menù vegetariani su richiesta. Non è consentito l'uso del proprio sacco a pelo o del proprio sacco letto. Il rifugio fornirà un sacco letto usa e getta.
Non sono accettati i cani

Gestore :

Enrico PRIVIZZINI

Altri rifugi :

Senso “tradizionale” del TMB

Rifugio G. Bertone (1h35mn)
Hôtel Lavachey (4h50mn)
Hotel Chalet Val Ferret (6h10mn)
Gîte Alpage de La Peule (8h30mn)
Hotel du Col de Fenêtre (9h35mn)
Gîte La Léchère (9h55mn)
Maya-Joie (10h10mn)
Chalet 'Le Dolent' (10h10mn)
Gîte de La Fouly (10h15mn)
Hôtel Edelweiss (10h15mn)
Auberge des Glaciers (10h15mn)
Pension en Plein Air (14h10mn)
Auberge Gîte Bon Abri (14h25mn)
Chalet La Grange (14h25mn)

Il TMB in senso orario

Hotel Funivia (15mn)
Gite le Randonneur du Mont Blanc (1h40mn)
Rifugio Maison Vieille (1h50mn)
Rifugio Monte Bianco CAI Uget (2h40mn)
Cabane du Combal (4h25mn)
Refuge des Mottets (7h10mn)
Auberge-Refuge de la Nova (8h30mn)
Les Chambres du Soleil (8h30mn)
Refuge de la Balme (13h35mn)
Refuge des Prés (14h30mn)
logos Partenaires
logos Partenaires